Vai al contenuto
Home » Cucciolo di cane in arrivo: cosa fare?

Cucciolo di cane in arrivo: cosa fare?

Dopo averlo tanto desiderato, finalmente a breve arriverà un cucciolo di cane, un nuovo amico a quattro zampe a casa tua. L’attesa è tanta e non vedi l’ora di goderti l’emozione del giorno in cui varcherà l’ingresso.
Nel frattempo cosa puoi fare? In che modo prepararti all’evento e come rendere la tua casa accogliente per un cucciolo?

CREA UN AMBIENTE CONFORTEVOLE E SICURO

Una volta giunto nella nuova casa, il tuo cucciolo avrà bisogno di ambientarsi. Non avere fretta e lasciagli il suo tempo per esplorare e annusare un ambiente del tutto nuovo per lui.
Preparagli un giaciglio accogliente che sia il suo luogo sicuro (la sua cuccia), dell’acqua sempre a portata di muso e qualche gioco – senza esagerare.
Sarà il modo migliore per osservare i suoi comportamenti e capire le sue preferenze, senza intervenire.
Fai attenzione a non lasciare a sua disposizione oggetti che potrebbero essere pericolosi: un cucciolo ha una forte curiosità e voglia di esplorare.

STABILISCI UNA ROUTINE GIORNALIERA

Il cane, anche un cucciolo, è un animale abitudinario. Stabilisci una routine giornaliera che ti consenta di rispondere ai suoi bisogni e alle sue necessità.
Tieni presente che per i primi tempi, ad esempio, potrebbe non essere in grado di passare troppo tempo da solo. Prediligi i momenti in cui puoi staccare per un periodo dal lavoro – oppure sei in smart working ; ) –  per l’adizione, in modo da avere più tempo da dedicargli.
L’allevatore o il veterinario ti indicheranno il numero di volte in cui il tuo cucciolo di cane dovrà mangiare durante il giorno e la quantità di mangime da dargli, quindi alimentalo seguendo i suoi bisogni.

 

Rispetta i suoi momenti e le sue arttività

Il tuo cucciolo deve trovare i propri spazi all’interno della sua nuova casa, e per farlo ha bisogno dei suoi tempi.
Cerca di non infastidirlo mentre riposa, non sottrargli la ciotola del cibo mentre mangia: sono piccole attenzioni che fanno la differenza.
Predisponi per lui un luogo in cui possa fare i suoi bisogni, premiandolo quando sceglie il posto giusto; chiudi un occhio se i primi tempi non ha ancora la capacità di trattenere i propri bisogni e sii paziente.

Non dimenticare attaccamento e distacco

Immagina un animale, che dalla nascita passa tutte le sue giornate con la mamma e i propri fratellini, e, all’improvviso, viene portato via da loro. Questo distacco preparerà il tuo cucciolo di cane a entrare a far parte del tuo nucleo familiare. Ti seguirà ovunque e vorrà stare il più possibile con te e con i membri della sua nuova famiglia.
Le prime notti potranno essere le più critiche per il tuo amico a quattro zampe: forse ti cercherà per chiederti un posto nel tuo letto. Un consiglio per fargli sentire la tua presenza nella sua cuccia? Prendi un tuo indumento e mettilo nel suo giaciglio: il cucciolo sentirà il tuo odore e si tranquillizzerà.

Armati di pazienza e vivi con serenità l’arrivo del tuo cucciolo di cane

Come avrai capito, l’ingresso di un cucciolo di cane – e non solo – nella tua casa è un evento meraviglioso, che richiede impegno e pazienza da parte dei nuovi proprietari. Tranquillo: se seguirai questi pratici consigli, trasmetterai fiducia e serenità al tuo piccolo amico e metterai le basi per una bellissima e armonica convivenza.

Micaela di @Mydoggymedia