Vai al contenuto
Home » Come scegliere il cane ideale

Come scegliere il cane ideale

La scelta del proprio cane è un momento cruciale, per questo è necessario che la decisione venga effettuata con cura.
Capire quale amico a quattro zampe portare a casa può richiedere tempo: dovrai valutare ogni aspetto, dato che questa scelta inciderà in modo importante sulla tua vita.
Come fare? Basta non avere fretta e porsi le domande giuste.

Qual è e come scegliere il cane perfetto per te?

Esiste un cane ideale? Come sceglierlo?
C’è chi dice che il cane assomigli al proprio padrone, facendone una questione anzitutto estetica, oltre che caratteriale. Queste somiglianze tra essere umano e amico a quattro zampe partono proprio dalla scelta del cane, che si basa su diversi fattori:

  • Estetici e morfologici – Funziona un po’ come con le persone: sceglierai un cane che ti piace;
  • Caratteriali – Dipendono dalla razza, oltre che dal singolo individuo.
  • Legati alle abitudini e allo stile di vita – Già, perché anche questo è un parametro fondamentale per scegliere il proprio cane; se sei una persona dinamica e sportiva, ad esempio, potresti pensare di scegliere un cane attivo, che ha bisogno di movimento, e non un simpatico amico da divano – anche se ci sono cani che amano entrambe le possibilità ; )

Una cosa è certa: scegliere un cane comporta una grandissima responsabilità, che non puoi ignorare.

Scegliere il cane: una questione di taglia

Qual è la taglia di cane ideale per te? Nella scelta del cane contano le sue dimensioni e quelle del luogo in cui dovrà vivere.
Certo, se abiti in un appartamento, nulla e nessuno potrà vietarti di adottare un cane di grossa taglia. È importante però che tu sappia che il cane ha bisogno dei propri spazi, un po’ come gli esseri umani; e questi spazi non devono andargli stretti.
Fai quindi una valutazione della taglia del cane che vorresti scegliere, per offrire una convivenza felice e senza disastri domestici.

I componenti della tua famiglia

Il cane diventa un vero e proprio membro della famiglia. Per questo la sua scelta potrebbe riguardare anche gli attuali membri della tua famiglia.
Il cane che sceglierai dovrà andare d’accordo con tutti: bambini, anziani e anche eventuali altri animali.
Per capire quale cane è indicato per i bambini, chiedi consiglio a un esperto educatore cinofilo. 

Ricorda che è importante non solo scegliere un cane adatto alla propria famiglia, ma anche che tutti i membri siano d’accordo nel prenderne uno.

Il tuo stile di vita

Per scegliere il cane ideale per te devi chiederti che tipo di vita conduci.
Sei una persona sedentaria, che preferisce godersi un film sul divano o
leggere un libro, oppure sei dinamic* e sprigioni tutta la tua energia
in attività e passeggiate all’aria aperta?

Non c’è una risposta giusta o sbagliata. Ci sono cani più indicati al tuo stile di vita e altri meno, e questo è un aspetto da tenere in considerazione per scegliere il tuo amico a quattro zampe.

IL TEMPO DA DEDICARGLI

Prendi un cane se sei certo di potergli dedicare il tempo necessario: per educarlo e per stare con lui.
I cani hanno bisogno di passare del tempo con i propri padroni. Soffrono se vengono trascurati o lasciati troppo tempo da soli.

Femmina o maschio

Come puoi scegliere quale cane adottare, hai la possibilità di decidere se prendere un maschio oppure una femmina: non esistono regole né vincoli.

Nella decisione può aiutarti sapere che le femmine sono generalmente più piccole dei maschi e che durante l’anno dovrai fare i conti con due calori.

SCEGLIERE UN CANE: ORA TOCCA A TE

Ti abbiamo dato alcuni spunti di riflessione per scegliere il cane adatto a te e alle tue esigenze. Prenditi tutto il tempo necessario per decidere e fai una scelta serena. Partendo da questi consigli, di sicuro troverai il cane dei tuoi sogni e Piera può aiutarti 😉

Micaela di @Mydoggymedia